Blog

Imprevisti da ristrutturazione: quali e come gestirli

Imprevisti da ristrutturazione: quali e come gestirli

Ansia da ristrutturazione: in questo articolo ti descrivo le 6 più diffuse preoccupazioni o paure legate alla ristrutturazione che ho individuato e come gestirle. Sono Federica e sono ingegnere civile con focus architettonico e negli ultimi 17 anni anni mi sono dedicata unicamente alla ristrutturazione di abitazioni, in Brescia e dintorni. Sulla base di questa … Read More

La casa hygge

La casa hygge

In questo articolo ti parlo del concetto di hygge e di quale sia la mia visione di “hygge”. Leggilo e scrivimi la tua opinione, sono curiosa di sapere se la tua idea di casa è simile alla mia! Il concetto danese di hygge è qualcosa di complicato da definire, di certo “hygge” è un vocabolo … Read More

Sanatoria di abusi: da sapere se acquisti, vendi o ristrutturi

Sanatoria di abusi: da sapere se acquisti, vendi o ristrutturi

In questo articolo sintetizzerò uno degli argomenti senz’altro di maggiore interesse per chi ha a che fare con immobili vintage: la possibilità di sanare i così detti abusi edilizi. È una tematica in cui spesso mi imbatto nella professione, occupandomi di ristrutturazioni: si sa, nel tempo non è affatto infrequente che su un immobile si … Read More

Tracce o caldane?

Nel pianificare la ristrutturazione verrà il momento in cui dovrai valutare se rimuovere completamente i pavimenti (dell’argomento ho già parlato) e lo strato di supporto sottostante, il massetto, spesso detto anche “caldana”, per rifarlo integralmente oppure se limitarti a fare i tagli nella pavimentazione e nel massetto strettamente necessari al passaggio degli impianti. Chiaramente la seconda procedura è … Read More

Ristrutturare una casa storica

Ristrutturare una casa storica

Quando ho iniziato a muovere i primi passi nella professione l’ho fatto collaborando con un noto studio di Brescia. Li avrei potuti muovere nello “studio di famiglia”, ma seguii il saggio consiglio di mio padre che mi disse che la cosa migliore per me sarebbe stata andare a imparare da altri per arricchirmi professionalmente e … Read More

Destinazione d'uso senza opere edili, come cambiarla

Destinazione d’uso senza opere edili, come cambiarla

Quello di cui tratterò in modo sintetico in questo articolo è una procedura amministrativa che capita di fare quando si vuole convertire un immobile direzionale in residenziale o viceversa. In questo caso ti parlerò di una trasformazione che non richieda opere di natura edilizia; quindi il caso di un intervento leggero, come potrebbe essere la trasformazione … Read More

Umidità di risalita

Umidità di risalita

I locali umidi sono sempre un grosso problema e se hai la fortuna di essere in possesso (o stai valutando l’opportunità di esserlo) di un fabbricato storico, o comunque datato, è possibile che tu ti stia scontrando contro un dato di fatto: il piano terra presenta risalite di umidità dal terreno.     La ragione … Read More

Destinazione d'uso: cos'è

Destinazione d’uso: cos’è

Cosa è la destinazione d’uso, perchè è importante conoscerla e capire cosa la determina. Se stai acquistando un immobile, oppure vuoi fare il cambio di destinazione d’uso o, ancora, pensi che il Catasto ti dica qual è la destinazione d’uso di un immobile, ti consiglio di continuare a leggere! La destinazione d’uso di un bene … Read More

duomo vecchio brescia

L’abbattimento delle barriere architettoniche

In questo post tratterò un argomento “scottante”. Ho creato la giusta suspance?! :-)) Scherzi a parte, parlerò di una tematica che davvero sono convinta ci riguardi tutti, anche se non ne abbiamo percezione (spesso) e che su queste pagine non ho mai affrontato: l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tematica spesso relegata alla semplice carta, alla “tavola … Read More

Ristrutturazione di un appartamento frazionato

In questo video ti racconto di un lavoro di ristrutturazione che ha dato origine  al trilocale di cui ti parlo.  Situato in un condominio di lusso a Brescia, zona università, l’intervento ha riguardato quello che in origine era  un grande panoramico quadrilocale, che è stato frazionato in due appartamenti (della stessa proprietà) con  in condivisione … Read More