Una delle cose che amo dell’avere un blog?
Oltre alle solite (raccolta di idee, ispirazioni, progetti &co.), ce n’è un’altra, meno scontata.
Ovvero che se, prima, come professionista venivo contattata da varie aziende di settore che mi presentavano i loro prodotti, ora la cosa si è fatta esponenziale.
Ovvero che se, prima, come professionista venivo contattata da varie aziende di settore che mi presentavano i loro prodotti, ora la cosa si è fatta esponenziale.
Esponenziale e scocciante, direte voi; a volte, ma in alcuni casi anche positiva!
In effetti a questo ho pensato quando ho ricevuto la presentazione della Blocco.
Di questo progetto mi è piaciuta la mission: portare in casa un materiale vivo e caldo come il legno allo stato “puro”, senza troppe lavorazioni, in modo facile e a secco.
E portarlo non nelle solite finiture (il parquet con finitura ad olio…bello, ma già noto), ma in una versione inedita e versatile.
Non tutti i pezzi delle linea Blocco mi hanno entusiasmato, ma alcuni sono davvero azzeccati e adatti a svariate configurazioni.
In particolare condivido con voi quelli che mi sono piaciuti maggiormente: li trovo fantastici per conferire un’atmosfera fresca e naturale (perfetta d’estate) e, al tempo stesso, calda e accogliente in inverno, con i tessili giusti…
Della famiglia Blocco fanno parte i blocchetti di Blocco Arreda: il sistema in legno massello o lamellare che permette di creare creare pareti, rivestimenti, divisori o quanto altro la fantasia progettuale suggerisca.
Molto carina l’idea di farne testiera del letto…
![]() |
Un’originale testiera con mensoline |
Ma anche quella di caratterizzare la parete del bagno, con quella sensazione di semplicità e naturalezza che solo il legno sa offrire, per un’ambiente che evochi le SPA nordiche: acqua e legno.
![]() |
Il legno in bagno, per un effetto SPA |
![]() |
Verde&legno: connubio perfetto per un negozio…di fiori e non solo |
![]() |
Con fiammature e nodi per un effetto “vissuto” |
E se volete riproporre il legno anche nei complementi d’arredo, c’è anche la linea Blocco Design: prodotti in legno dal design italiano.
Il mio preferito è senz’altro Hula Hoop, il tavolino da caffè con piani ellittici a sbalzo, rotanti attorno a un perno. Simpatico poichè permette la creazione di diverse assetti, dando estrema dinamicità alla composizione.
![]() |
Hula Hoop |
E voi? Avete in mente di portare un po’ di legno in casa?
Insieme possiamo studiare la soluzione che più sia affine al vostro gusto e al contesto in cui inserirlo; un materiale vivo come il legno non può che aggiungere valore al vostro progetto!
Buon inizio settimana 🙂