Come posso aiutarti a ristrutturare
Non importa se la tua è una ristrutturazione completa o parziale, se riguarda una villa o un appartamento o se sei ancora nella fase di ricerca della tua casa ideale da ristrutturare.
In ogni caso prima di dare sfogo all’estro creativo servono tecnica, razionalità e un percorso progettato per dare risultati certi.
Il Project Pack risponde ai tuoi primi dubbi, Chiedi all’esperto ti dà la chiarezza del percorso da intraprendere e Diagnosi e Mappa è il punto di partenza del tuo progetto.
Step 1: Entra nel mio mondo
Consegnare le chiavi della propria casa da ristrutturare a un professionista è attestazione di grande fiducia. Per questo è importante che tu mi conosca e ti faccia un’idea del mio modo di lavorare, che ti spiego nel Project Pack.
Con il PROJECT PACK, oltre a fare, ciò:
- hai sotto mano lo schema dei passaggi fondamentali per ristrutturare con metodo
- hai un elenco degli errori più comuni e da evitare quando si ristruttura
- hai un’idea dei costi di ristrutturazione
Clicca qui sotto per scaricare il PROJECT PACK
Step 2: Chiedi all’esperto
Affidarsi a un professionista è il primo passo per fare centro.
Dopo aver scaricato e letto il Project Pack, prenota la tua CHIAMATA conoscitiva gratuita di 20 minuti.
Serve per mette al centro le tue necessità e cucire la tua consulenza iniziale, Diagnosi e Mappa, su misura per te, per dar risposta a dubbi, necessità e altre richieste
Step 3: Ricevi la Diagnosi e Mappa
Diagnosi e Mappa è il primo passo di ogni progetto. Non inizio mai senza, perché solo con un’analisi pre-progetto ti posso garantire l’ottimizzazione delle tue risorse e che il progetto venga correttamente inquadrato e impostato, evitando perdite di tempo e spese non previste.
Il compito di questo è strumento è:
- fare una DIAGNOSI, cioè mettere a fuoco ciò che conta davvero per dar il tuo progetto di ristrutturazione
- fornire la MAPPA che orienti il progetto e la sua realizzazione
D&M può essere incentrata su vari aspetti o argomenti, ad esempio:
- la conformità edilizia e urbanistica se devi acquistare o se stai pianificando la ristrutturazione
- la revisione di un progetto o una planimetria che non ti convincono
- la fattibilità di un’idea
- la valutazione di vincoli e norme urbanistiche o specifiche di settore che siano determinanti per il progetto
- la compatibilità del tuo budget con l’idea di intervento
- la possibilità di ampliamento, cambio di destinazione d’uso, demolizione, ristrutturazione, risanamento
- la presenza di vincoli (paesaggistici, urbanistici…)
- la possibilità di sanare difformità e abusi edilizi
DIAGNOSI E MAPPA segue Chiedi all’esperto, quando decidi di affidarti a me
Proteggi il tuo investimento con Diagnosi e Mappa
Cosa succede dopo
Ultimata l’analisi di Diagnosi e Mappa la discutiamo insieme e, in base all’obiettivo indagato, proseguiamo nel percorso.
Uno dei vantaggi di Diagnosi e Mappa è la possibilità di verificare fin da principio come lavoro e di capire se siamo allineati!
Puoi affidarti a me per:
- predisporre e depositare le pratiche per sanare eventuali difformità/abusi
- progettare la ristrutturazione della tua casa
- le pratiche necessarie per autorizzare il progetto, fino alla conclusione (accatastamento e abitabilità)
- seguire i lavori di ristrutturazione e chi li realizzerà (direzione lavori)
- farti accompagnare nelle scelte di tutte le finiture, fino a quelle di arredi e accessori
- farti accompagnate nella rivisitazione/restyling degli arredi che hai già o nella scelta di arredi vintage
- progettare ex novo o rivedere lo stile della tua casa (interior design), con la realizzazione di simulazioni 3D e/o render
- fare Home Staging Virtuale (3D), per aver subito disponibili le immagini per il tuo annuncio, se il tuo obiettivo è metterla a reddito rivendendola o affittandola
Mi è sfuggito qualcosa? Può darsi! Se hai il dubbio che io possa o meno offrire un servizio che non trovi nell’elenco contattami