Te ne parlo perchè sono un’appassionata del riuso e, quando offro le mie consulenze di interni, spulcio sempre tra gli arredi e gli accessori che i Clienti già hanno per vedere se proporre di riutilizzare o di trasformare qualcosa.
Credo che prima di far bene al Pianeta faccia stare bene noi sapere di aver dato nuova vita ad un oggetto, non cedendo alla tentazione consumista di “uniformarci” al tutto nuovo o al “tutto in stile”.
Ecco perchè mi piace ristrutturare vecchie case: offrono sempre la possibilità di raccontare una storia 🙂
1. SEGARE LE GAMBE
![]() |
Segare le gambe delle sedie |
![]() |
Segnare la posizione delle gambe su una tavola in legno di pino/abete lunga circa 1 metro |
![]() |
Fissare le gambe alla tavola con delle viti |
![]() |
Verniciare le gambe delle sedie |
![]() |
Verniciare la tavola in legno |
Il gioco è fatto.