Le gambe sono state tutte accuratamente carteggiate, in modo da eliminare ogni traccia di ruggine e di, ormai consunta, cromatura. Un bel lavoro accurato ha restituito ai nostri restauratori il design semplice e pulito di queste gambe d’altri tempi.
E’ ora è tempo di decidere quale sarà il loro nuovo aspetto di queste gambe: nuovo look o in linea con il precedente, magari usando uno smalto cromato?
![]() |
Immagini tratte da www.emeco.net |
La peculiarità risiede certamente nel fatto che questa sedia è prodotta riciclando bottiglie in PET di Coca-Cola, ben 111 per ogni sedia.
![]() |
Immagine tratta da www.scabdesign.com |
Per chi vuole buttare anche un occhio al budget, segnaliamo questa azienda bresciana, che (tra le altre) produce delle variopinte sedie, adatte sia ad uso indoor che outdoor, con struttura in polipropilene. Sono comodamente impilabili e di facile pulizia.
Insomma, un mix davvero ben riuscito di tradizione e innovazione, con schienale comodo!
Peraltro l’ingombro è inferiore ai 50 cm, cosa da non sottovalutare in spazi mini.
Già nominata in un altro post, coniuga colore, ingombro ridotto, versatilità (la pieghi e riponi in un angolo…o la appendi!), comodità (seduta in PVC imbottita) e design…oltre che prezzo contenuto.
IKEA Frode 29,00 € |
IKEA Idolf 49,90 € |
IKEA Nisse 9,99 € |
IKEA Reidar 39,90 € |
Se vi fa piacere, potete condividerci con il tasto SHARE che trovate in alto a destra!