Mentre il countdown al Natale volge al termine (pronti i pacchetti?!), vi racconto del mio weekend appena trascorso. Chi segue Retrò anche su Facebook già sa che sono stata fuori città per un lavoro di cui presto vi racconterò. Questo è stato l'occasione per coinvolgere la mia famiglia a seguirmi.
D'altra parte non avevamo ancora visto la nuova Darsena e una visita al suo Christmas Village era d'obbligo. Indovinato la città?!
Mi riferisco, naturalmente, a Milano.
Ma in questo weekend di lavoro e vacanza non è mancato spazio per un'altra passione...
Da tempo, ormai, volevo visitare di persona sia il negozio Cargo Milano che il "fratello" High Tech.
Per chi non conoscesse Cargo, si tratta di un'azienda milanese che si occupa di arredi, complementi e oggettistica varia per la casa (e non solo).
Personalmente ho visitato sia High Tech (in Piazza XXV Aprile n. 12) che Cargo (in Via Meucci n. 39).
Entrambe le location sono fantastiche e assolutamente in linea con il brand, in quanto si tratta di vecchie fabbriche recuperate (quella di Cargo fu la Ovomaltina fino al 1922): da sole valgono la visita per gli amanti dell'architettura industriale!
Cinque piani di puro Luna Park per gli amanti della casa a Cargo Milano.
Cinque piani nei quali perdersi e riperdersi. E magari perdersi ancora.
Più degli elementi di arredo in sè (lo stile predominante è una riproduzione dell'accoppiata nordic-industrial che, per quanto piacevole, è comunque una riproduzione), mi sono divertita a curiosare tra complementi e accessori.
Una selezione davvero vasta e trasversale, in grado di soddisfare un po' tutti i gusti.
Inutile dire che ho soddisfatto anche il desiderio di acchiappare qualche regalino in vista del Natale (la risposta è "no", non si poteva resistere)...
Ad ogni modo, ho fatto molta fatica ad uscirne con un solo carrello pieno! Unico limite, non pensando al portafogli, la capienza di casa!
La stessa fatica l'ho fatta per selezionare gli angoli e i dettagli da proporvi.
Enjoy!
(e prendete spunto se ancora vi manca qualche regalo)